The Hub of Taste
Il blog di Sorsi di Web sul mondo del vino
Piero Mancini e la passione per il Vermentino di Gallura
Qualche settimana fa ho avuto il piacere di dedicare il #SorsiAperiWeb Digitale alla Cantina delle Vigne di Piero Mancini. Ospite dell’evento è stata Laura Mancini, figlia del fondatore. Laura ha studiato medicina, ma poi si è unita ai fratelli nella conduzione...

Una Barbera al SorsiAperiWeb: I Tre Vescovi della cantina Vinchio – Vaglio Serra
Il 5 febbraio scorso al SorsiAperiWeb ho avuto il piacere di avere come ospite Tessa Donnadieu, export manager della cantina cooperativa piemontese Vinchio – Vaglio Serra (Asti).Tessa è francese e, dopo aver preso in Borgogna una specializzazione in commercio...
Poderi Parpinello e il Torbato al SorsiAperiWeb Digitale
Il SorsiAperiWeb Digitale del 22 gennaio ha avuto come protagonista la cantina sarda Poderi Parpinello (Sassari). Giuseppina “Giusi” Parpinello, enologa e co-titolare, ci ha presentato l’azienda di famiglia e ha degustato insieme a noi il Centogemme Alghero DOC...
Il Vermentino naturale di Deperu-Holler
Deperu-Holler è il sogno divenuto realtà di Carlo Deperu, sardo ed enologo, e Tatiana Holler, brasiliana, moglie di Carlo e responsabile commerciale della cantina. Carlo e Tatiana si sono conosciuti a Milano, ma presto hanno deciso di lasciare la città e si sono...
Faccioli: Teoria e pratica di una cantina unica
Abbiamo dedicato il penultimo SorsiAperiWeb della stagione (9 aprile 2021) a una cantina dall’identità assai originale. La Società Agricola Faccioli Enzo si trova a pochi chilometri dal Lago di Garda (Verona) ed è guidata dai fratelli Marco e Alberto Faccioli, figli...
Piero Mancini e la passione per il Vermentino di Gallura
Qualche settimana fa ho avuto il piacere di dedicare il #SorsiAperiWeb Digitale alla Cantina delle Vigne di Piero Mancini. Ospite dell’evento è stata Laura Mancini, figlia del fondatore. Laura ha studiato medicina, ma poi si è unita ai fratelli nella conduzione...
Una Barbera al SorsiAperiWeb: I Tre Vescovi della cantina Vinchio – Vaglio Serra
Il 5 febbraio scorso al SorsiAperiWeb ho avuto il piacere di avere come ospite Tessa Donnadieu, export manager della cantina cooperativa piemontese Vinchio – Vaglio Serra (Asti).Tessa è francese e, dopo aver preso in Borgogna una specializzazione in commercio...
Poderi Parpinello e il Torbato al SorsiAperiWeb Digitale
Il SorsiAperiWeb Digitale del 22 gennaio ha avuto come protagonista la cantina sarda Poderi Parpinello (Sassari). Giuseppina “Giusi” Parpinello, enologa e co-titolare, ci ha presentato l’azienda di famiglia e ha degustato insieme a noi il Centogemme Alghero DOC...
Degustiamo Pintom, un Pinot noir argentino
L’enoteca Winemakers si apre sulla verde Piazza Vicente Lopez, nel bel quartiere centrale di Recoleta, a Buenos Aires. L’abbiamo scoperta un tardo pomeriggio d’estate, e abbiamo deciso di fermarci a degustare qualcosa. Seguendo i suggerimenti dell’oste, abbiamo...
Il futuro del wine bar?
Passeggiando per Lisbona Wine not? (che in inglese suona anche come un ‘perché no?’) è un wine & tapas bar in Rua Ivens, nel centro di Lisbona, a pochi passi dalla stazione metro di Baixa Chiado. L’abbiamo scoperto per caso, mentre passeggiavamo prima di cena,...
A pranzo con il Grillo Berlinghieri, una degustazione
Un pranzo con piatti a base di pesce, in una tiepida giornata di gennaio, a due passi dal mare. Mi sembrava di essere la protagonista di una famosa fiction italiana ambientata non lontano da qui. Invece ero lì per lavoro. Il giorno dopo infatti avrei fatto un...
Una champagnata a Collecchio
Guest post: oggi lasciamo la parola alla nostra amica Fabiola Pignataro, blogger di PinkCloud. Fabiola ci presenta una serata nel parmense dedicata alle bollicine francesi. Mi trovo a Collecchio, in provincia di Parma, e precisamente al Bar Centrale Da Mauro,...
Vinitaly 2017 e il mercato italiano del vino, oggi e domani
Vinitaly 2017 è stata forse l'edizione migliore degli ultimi anni. Il dato più positivo è stato un aumento dell'8% dei buyer esteri (circa 30 mila in tutto, sia europei sia extra-europei). Contemporaneamente, a fronte di una leggera diminuzione dei visitatori...
La Condivisione: Clone o Contenuto Originale?
Viviamo nell'era del "web social", cioè del web centrato sull'interazione collettiva. I siti "a senso unico", che si limitano a presentare contenuti agli utenti, senza prevedere l'opzione di un loro feedback, o senza incoraggiarlo, sono sempre più rari. Sempre...
Starbucks arriva anche in Italia: storia e prospettive di uno stile non così innaturale
Qualche giorno fa, Starbucks, la catena di coffeehouse più famosa al mondo, ha annunciato che ai primi del 2017 aprirà un punto vendita a Milano, il primo in Italia. Finora, il colosso Americano aveva evitato il nostro paese, perché la forte tradizione italiana...
Dove sta andando la tua audience? Una Piramide per gestire la dinamicità della Rete
L'unica costante del mondo social è il fatto che cambia in continuazione In un mio post precedente ho introdotto le differenze fra il mercato tradizionale, inteso come sistema di scambi centrato sui prodotti, e il mercato moderno, nato con la Rivoluzione Digitale, in...