The Hub of Taste
Esplora i postFaccioli: Teoria e pratica di una cantina unica
Abbiamo dedicato il penultimo SorsiAperiWeb della stagione (9 aprile 2021) a una cantina dall’identità assai originale. La Società Agricola Faccioli Enzo si trova a pochi chilometri dal Lago di Garda (Verona) ed è guidata dai fratelli Marco e Alberto Faccioli, figli...
Piero Mancini e la passione per il Vermentino di Gallura
Qualche settimana fa ho avuto il piacere di dedicare il #SorsiAperiWeb Digitale alla Cantina delle Vigne di Piero Mancini. Ospite dell’evento è stata Laura Mancini, figlia del fondatore. Laura ha studiato medicina, ma poi si è unita ai fratelli nella conduzione...
Una Barbera al SorsiAperiWeb: I Tre Vescovi della cantina Vinchio – Vaglio Serra
Il 5 febbraio scorso al SorsiAperiWeb ho avuto il piacere di avere come ospite Tessa Donnadieu, export manager della cantina cooperativa piemontese Vinchio – Vaglio Serra (Asti).Tessa è francese e, dopo aver preso in Borgogna una specializzazione in commercio...
Poderi Parpinello e il Torbato al SorsiAperiWeb Digitale
Il SorsiAperiWeb Digitale del 22 gennaio ha avuto come protagonista la cantina sarda Poderi Parpinello (Sassari). Giuseppina “Giusi” Parpinello, enologa e co-titolare, ci ha presentato l’azienda di famiglia e ha degustato insieme a noi il Centogemme Alghero DOC...
Il Vermentino naturale di Deperu-Holler
Deperu-Holler è il sogno divenuto realtà di Carlo Deperu, sardo ed enologo, e Tatiana Holler, brasiliana, moglie di Carlo e responsabile commerciale della cantina. Carlo e Tatiana si sono conosciuti a Milano, ma presto hanno deciso di lasciare la città e si sono...
Il Gavi di Marchese Raggio: Cortese per tradizione
L’ultima puntata dei #SorsiAperiWeb Digitali (tenuta su Facebook il 26 giugno) ha visto la partecipazione di due ospiti: Salvatore Giacoppo, direttore e tecnico viticolo dell’azienda agricola La Lommellina di Gavi e Cristina Miglioli, titolare di Selcru, operatore...
Baglio Bonsignore: vini e tipicità di Agrigento
Abbiamo avuto il piacere di conoscere Debora Greco in occasione di un #SorsiAperiWeb digitale che abbiamo tenuto su Facebook e Instagram il 19 e il 20 giugno. Debora e suo marito Luigi hanno fondato la cantina Baglio Bonsignore nel 2016 a Naro, in provincia di...
Baglio Oro, vini moderni basati sulla tradizione
Giuseppe Laudicina, responsabile commerciale e co-titolare dell’azienda Cantine Baglio Oro (Marsala), è stato nostro ospite durante il #SorsiAperiWeb Digitale del 12 giugno 2020. Giuseppe è un giovane imprenditore energico e dall’entusiasmo contagioso. Durante il...
Sella & Mosca protagonista al SorsiAperiWeb
Il nostro amico Ivan Deriu è sommelier AIS, gestore di un wine bar a Nuoro e brand ambassador della prestigiosa cantina sarda Sella & Mosca. Ivan è un wine lover appassionato, e ogni assaggio è per lui un’occasione di esplorazione e scoperta. In qualità di...
Autenticità e colore, i vini di Cantina Quattrocieli
I SorsiAperiWeb digitali ci hanno dato modo di conoscere una nuova cantina, la siciliana Quattrocieli. L’azienda si trova ad Alcamo (Trapani) ed è di proprietà di una famiglia che di cognome fa proprio Alcamo! Quattrocieli è un’azienda giovane. Leonardo Alcamo la...
Tenute Filigheddu: Vini di terra, vento e mare
Un nuovo appuntamento dei #SorsiAperiWeb digitali ci porta a scoprire una nuova amicizia. Infatti, con Maria Grazia Filigheddu è facile entrare in sintonia. Maria Grazia è una giovane produttrice di vino della Gallura. Lei e la sua famiglia sono i titolari di Tenute...
Vino e famiglia: l’innovazione di Mora&Memo
Elisabetta Pala è una cara amica, una delle prime persone del mondo del vino che ho conosciuto quando, tre anni fa, ci siamo trasferiti in Sardegna. Perciò, quando questa giovane produttrice ci ha confermato la sua adesione alla nostra iniziativa #SorsiAperiWeb...
Tenuta Muscazega, la magia della Sardegna in ogni bicchiere
Laura Carmina è la titolare di Tenuta Muscazega, un’azienda vitivinicola che si trova a due passi dal paese di Luras (Gallura, Sardegna del nord). Anni fa, Laura rimase incantata dalla bellezza magica di queste terre ricche di tradizioni e leggende. Così, decise che...
Due sorsi di Vermentino in attesa dell’estate
In questo periodo così particolare, in cui rispettiamo le direttive del governo e restiamo a casa per salvaguardare la nostra e la altrui salute, ogni tanto facciamo anche dei piccoli "rituali enogastronomici". L’ho detto più volte in questo blog: sono una amante...
Brindisi a casa con Sella & Mosca Alghero Torbato DOC Spumante Brut
L’occasione è stata semplicemente una serata a casa con aperitivo. Confesso di essere un’amante degli aperitivi casalinghi, in generale. Perciò li preparo con entusiasmo e fantasia, cercando di mettere insieme ingredienti sani e sfiziosi. In quest’occasione, la star...
Eminas, un Cannonau di Sardegna DOC visita Buenos Aires
Le eminas (“donne”, in sardo) sono tre sorelle: Emanuela, Mariantonietta e Roberta. E tre è anche il numero di generazioni da cui la famiglia Melis coltiva la vite, nelle campagne di Mamoiada. Oggi, le sorelle Melis producono Eminas Cannonau di Sardegna DOC. In...
Degustiamo Pintom, un Pinot noir argentino
L’enoteca Winemakers si apre sulla verde Piazza Vicente Lopez, nel bel quartiere centrale di Recoleta, a Buenos Aires. L’abbiamo scoperta un tardo pomeriggio d’estate, e abbiamo deciso di fermarci a degustare qualcosa. Seguendo i suggerimenti dell’oste, abbiamo...
Degustamos Pintom, un Pinot noir argentino
La vinoteca Winemakers se encuentra sobre la Plaza Vicente Lopez, en el barrio central de Recoleta, de Buenos Aires. La hemos descubierto una tardecita de verano, decidimos entrar y degustar algo allí. Siguendo las sugerencias de su gestor Juan, hemos probado un par...
Yarden Galilee Syrah 2013, un vino tinto premium israelí
Este invierno ha comenzado con temperaturas bastante bajas, que invitan a pasar las nochecitas en casa en compañía de una buena película, de buena comida y de un buen vino. Nosotros elegimos una película policial de Agatha Christie, un jabalí asado con chimichurri y...
Yarden Galilee Syrah 2013, rosso premium israeliano
Quest’inverno è iniziato con temperature abbastanza basse, che invitano a passare le serate in casa in compagnia di un buon film, del buon cibo e un buon vino. Abbiamo optato per un giallo tratto da Agatha Christie, del cinghiale alla griglia con chimichurri e del...
El futuro del wine bar?
Paseando por Lisboa Wine not? (que en inglés suena como ‘¿por qué no?’) es un wine & tapas bar en Rua Ivens, en el centro di Lisboa (Portugal), muy cerca de la estación metro de Baixa Chiado. Lo descubrimos por casualidad, mientras paseábamos antes de cenar,...