Seleziona una pagina

 

Questa sera alle 19:00 partirà Vinitaly and the City, la manifestazione organizzata da Veronafiere, parallela a Vinitaly e dedicata ai wine lover e alle bellezze culturali di Verona e dei dintorni.

Gli eventi di quest’anno infatti saranno organizzati fra Verona e Bardolino, la cittadina sul lago di Garda che dà anche il nome a un celebre vino.

Vinitaly and the City prevede tanti eventi in cui il mondo del vino sarà presentato attraverso l’arte, la letteratura, la poesia, la musica, la moda, il design, la storia, e il giornalismo.

Sabato 8 i locali del centro di Verona che ospiteranno gli eventi rimarranno aperti fino alle 24. La manifestazione proseguirà fino a martedì 11.

Vinitaly and the City punta a promuovere il territorio e a favorire le relazioni fra la Fiera, le istituzioni locali, le imprese, e il pubblico degli appassionati.

Fra i tanti eventi, ve ne raccomandiamo qualcuno.

In Piazza dei Signori e nel Cortile Mercato Vecchio, i sommelier di Fisar guideranno gli amanti del vino alla scoperta delle eccellenze italiane. Le degustazioni saranno accompagnate da piatti gourmet curati da I love Italian Food.

Nella Loggia di Fra’ Giocondo e nella Loggia Antica sarà possibile ascoltare racconti, storie e poesie legati alla affascinante tradizione italiana del vino.

La Torre dei Lamberti in Piazza delle Erbe ospiterà una degustazione unica, a 80 metri d’altezza!

I Tour Arte e Sapori e Taste & Visit sono stati pensati per promuovere sia i ristoranti del centro storico sia il ricco patrimonio storico e culturale di Verona.

I padiglioni dell’Arsenale austriaco ospiteranno una rassegna dedicata ai vini biologici, biodinamici e naturali, abbinati a street food di qualità offerto dai migliori foodtruck italiani.

Vinitaly and the City ci aveva già sorpreso positivamente nelle scorse edizioni, e quest’anno promette altrettanto bene. Ecco l’elenco completo degli eventi sul sito della manifestazione.

Buon fuori salone!

 

Questa sera alle 19:00 partirà Vinitaly and the City, la manifestazione organizzata da Veronafiere, parallela a Vinitaly e dedicata ai wine lover e alle bellezze culturali di Verona e dei dintorni.

Gli eventi di quest’anno infatti saranno organizzati fra Verona e Bardolino, la cittadina sul lago di Garda che dà anche il nome a un celebre vino.

Vinitaly and the City prevede tanti eventi in cui il mondo del vino sarà presentato attraverso l’arte, la letteratura, la poesia, la musica, la moda, il design, la storia, e il giornalismo.

Sabato 8 i locali del centro di Verona che ospiteranno gli eventi rimarranno aperti fino alle 24. La manifestazione proseguirà fino a martedì 11.

Vinitaly and the City punta a promuovere il territorio e a favorire le relazioni fra la Fiera, le istituzioni locali, le imprese, e il pubblico degli appassionati.

Fra i tanti eventi, ve ne raccomandiamo qualcuno.

In Piazza dei Signori e nel Cortile Mercato Vecchio, i sommelier di Fisar guideranno gli amanti del vino alla scoperta delle eccellenze italiane. Le degustazioni saranno accompagnate da piatti gourmet curati da I love Italian Food.

Nella Loggia di Fra’ Giocondo e nella Loggia Antica sarà possibile ascoltare racconti, storie e poesie legati alla affascinante tradizione italiana del vino.

La Torre dei Lamberti in Piazza delle Erbe ospiterà una degustazione unica, a 80 metri d’altezza!

I Tour Arte e Sapori e Taste & Visit sono stati pensati per promuovere sia i ristoranti del centro storico sia il ricco patrimonio storico e culturale di Verona.

I padiglioni dell’Arsenale austriaco ospiteranno una rassegna dedicata ai vini biologici, biodinamici e naturali, abbinati a street food di qualità offerto dai migliori foodtruck italiani.

Vinitaly and the City ci aveva già sorpreso positivamente nelle scorse edizioni, e quest’anno promette altrettanto bene. Ecco l’elenco completo degli eventi sul sito della manifestazione.

Buon fuori salone!

 

Questa sera alle 19:00 partirà Vinitaly and the City, la manifestazione organizzata da Veronafiere, parallela a Vinitaly e dedicata ai wine lover e alle bellezze culturali di Verona e dei dintorni.

Gli eventi di quest’anno infatti saranno organizzati fra Verona e Bardolino, la cittadina sul lago di Garda che dà anche il nome a un celebre vino.

Vinitaly and the City prevede tanti eventi in cui il mondo del vino sarà presentato attraverso l’arte, la letteratura, la poesia, la musica, la moda, il design, la storia, e il giornalismo.

Sabato 8 i locali del centro di Verona che ospiteranno gli eventi rimarranno aperti fino alle 24. La manifestazione proseguirà fino a martedì 11.

Vinitaly and the City punta a promuovere il territorio e a favorire le relazioni fra la Fiera, le istituzioni locali, le imprese, e il pubblico degli appassionati.

Fra i tanti eventi, ve ne raccomandiamo qualcuno.

In Piazza dei Signori e nel Cortile Mercato Vecchio, i sommelier di Fisar guideranno gli amanti del vino alla scoperta delle eccellenze italiane. Le degustazioni saranno accompagnate da piatti gourmet curati da I love Italian Food.

Nella Loggia di Fra’ Giocondo e nella Loggia Antica sarà possibile ascoltare racconti, storie e poesie legati alla affascinante tradizione italiana del vino.

La Torre dei Lamberti in Piazza delle Erbe ospiterà una degustazione unica, a 80 metri d’altezza!

I Tour Arte e Sapori e Taste & Visit sono stati pensati per promuovere sia i ristoranti del centro storico sia il ricco patrimonio storico e culturale di Verona.

I padiglioni dell’Arsenale austriaco ospiteranno una rassegna dedicata ai vini biologici, biodinamici e naturali, abbinati a street food di qualità offerto dai migliori foodtruck italiani.

Vinitaly and the City ci aveva già sorpreso positivamente nelle scorse edizioni, e quest’anno promette altrettanto bene. Ecco l’elenco completo degli eventi sul sito della manifestazione.

Buon fuori salone!