Finite le festività di fine anno, nell’aria si sente profumo di cioccolatini a forma di cuoricino e di spumante. Eh si, siamo a un passo dal giorno degli innamorati, festa che viene celebrata in quasi tutto il mondo.
Magari vi state chiedendo che cosa c’entra questa festività con la vostra piccola cantina o azienda agricola. Ebbene, sì che c’entra, e molto. Infatti, ogni occasione è buona per avvicinarci ai nostri clienti o prospect.
Se state leggendo questo post, probabilmente avete già portato la vostra attività online o almeno ci state pensando. Allora, perché non cogliere l’occasione di questa data così amata, e non solo dal pubblico femminile o giovane, per fare un’analisi del vostro prodotto e per cercare di adattare la vostra offerta a questa festa?
Come dicevamo in un post precedente, prima di affrontare qualsiasi tipo di strategia, bisognerebbe fare un Social Media Listening. Il listening vi permette di stabilire con chi parlare, cosa dire al target, con quale finalità e con che tono di voce.
Adesso potreste voler ripetere questa procedura per capire che cosa interessa di più ai vostri utenti in questo periodo dell’anno particolare, usando parole chiave attinenti a San Valentino. Vi potete anche aiutare con alcuni strumenti specifici come Google Trends oppure Pinterest, che per me è fonte di grande inspirazione.
Se avete già un account Pinterest, potete dedicare una bacheca alla festa degli innamorati, con fotografie vostre o di altro tipo. Lo stesso vale anche per Instagram, canale visual molto utile anche per postare fotografie semplici e poco elaborate.
Dal listening potreste scoprire un certo interesse ad acquistare spumante insieme a una scatola di cioccolatini, oppure a ordinarlo a domicilio insieme a un classico bouquet di rose.
Attrezzatevi dunque di opzioni di offerta per quest’occasione e condividete sui canali social le vostre idee per festeggiare insieme ai vostri clienti. E ricordate sempre che le attività online e offline si supportano a vicenda. Buon San Valentino!